U.S.L. 25: una rondine che forse... fa primavera

E’ un torrido ed afoso giorno di luglio e via Kennedy è intasata da macchine parcheggiate lungo tutta la strada. Molti parcheggiatori abusivi e fiumane di persone che entrano ed escono dagli uffici della USL 25 di Afragola. Nella hall a pian terreno un baccano da inferno dantesco, volti trafelati, grondanti di sudore, spazientiti, rassegnati ad aspettare ore per un timbro o per il disbrigo di pratiche che una macchinosa e lenta burocrazia eroga con bizantina lentezza. Al secondo piano della struttura una vecchia conoscenza: un medico del "Centro Igiene Mentale" dove qualche anno addietro operavo volontario come musico-terapeuta: un’isola felice dove si respira sollecitudine e abnegazione. “Non è tutto oro quello che luccica” afferma Ferdinando Russo, medico dell’équipe del C.I.M. della USL 25. “Siamo pieni di problemi - dice il medico - carenze strutturali, scarsità di infermieri ecc. C’è un primario, 4 aiuti primario, 5 assistenti sociali e una sociologia per un’utenza di 2000 pazienti su tutto il territorio di competenza dell’USL; il vero problema - continua il Nostro - è che le istanze della "Legge 180" non si sono per niente realizzate”.
L’ubicazione di fortuna stessa del Centro crea numerosi problemi specialmente per il servizio di urgenza immediata.
“Ci sarebbe bisogno - afferma il dott. Antonio Sarto, primario del Centro - di una serie di cose: 1) possibilità di ricovero per intervento diretto sulle crisi, 2) servizio di diagnosi e cura di tipo ospedaliero e non afferenze ad altri ospedali, cosa che comporta enormi sacrifici. L’USL 25, infatti, è una delle poche in Campania che non dispone di un ospedale proprio, 3) luogo dove continuare a trattare i pazienti dimessi dal servizio di diagnosi”.
Fedeli al principio che ciò che cambia l’uomo non è il sovvertimento strutturale, ma il cambiamento del cuore, “quelli del Centro di Igiene Mentale” non demordono e ce la mettono tutta. Una nota di dolcezza e di funzionalità che lascia sperare...


Da 'Afragola Oggi' del 10-07-1994

Home