Nelle 'Salicelle' la scuola si mobilita per il quartiere

Afragola - Non sempre l’efficienza delle strutture è direttamente proporzionale ai risultati conseguiti; anzi molto spesso sussiste un rapporto di inversità molto marcato, forse in parte dipendente dal tentativo di suffragare la precarietà didattico-strutturale con il “dare” fine a se stesso, indipendentemente dai mezzi a disposizione. E’ il caso della scuola media “Europa Unita” sita in quartiere “Salicelle” che da anni è una fucina ininterrotta di iniziative: Scuola a tempo prolungato, lezioni alternative e all’aperto, corso sperimentale bilingue e, ultimo in ordine di tempo, un ambizioso progetto partito da una inchiesta a tappeto sul territorio, portato avanti dagli alunni della stessa scuola. Si tratta del progetto “Ragazzi duemila” che già da tempo crea movimento nel quartiere, suscitando cenacoli e momenti di aggregazione tra i genitori degli alunni del rione.
“Tutto questo - afferma la Preside Maria Tufano - funge da substrato ed è condizione di una indispensabile quanto incipiente coscienza civica, fondamentale alla società democratica”.
Per fine anno scolastico, con lo slogan “La scuola adotta il quartiere”, gli alunni, i genitori e gli insegnanti dell’”Europa Unita” (nomen est omen) si sono incontrati per dare vita ad un divertente party; dove ha dominato il tema dell’incontro, humus perché si sviluppi, fertile, la messe della tolleranza, della solidarietà e della coscienza di chi, dopo aver operato per gli altri, sa di aver dato qualcosa di più alla sua vita.


Da 'Afragola Oggi' del 08-07-1993

Home